Chiamata anche foresta giardino, foresta commestibile , la Food o Fruit Forest è una coltivazione multiuso e multifunzione in cui trovano collocazione alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali, ortaggi e tanto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali.
La Food Forest può essere realizzata in un angolo del giardino oppure in estensioni di terreno molto ampie, si può anche convertire un bosco o un frutteto già esistente.
Una Food Forest o Foresta Commestibile è una tecnica di gestione del frutteto /orto che simula un ecosistema boschivo coltivando su più strati (erbaceo, arbustivo e arboreo).
Gli alberi da frutto sono al piano superiore, mentre al di sotto ci sono arbusti di bacche commestibili, piante perenni e annuali. Insieme creano relazioni per formare un ecosistema in grado di ottenere elevate produzioni di cibo con meno manutenzione.
Si dice che in Italia qualche secolo fa uno scoiattolo avrebbe potuto muoversi dalla Puglia alla Valle D’Aosta senza mai mettere piede a terra. L’Italia se non ci fosse l’uomo sarebbe una foresta e più noi ci vogliamo allontanare dal sistema foresta più dobbiamo immettere energia nel sistema perché la natura non ritorni alla sua forma originaria. Ecco perché una Food Forest può essere un ottimo sistema per produrre cibo utilizzando poca energia e la sinergia del mondo naturale.
6.2 FRUIT FOREST e i suoi 7 LIVELLI – L’ARCHITETTURA DEI 7 LIVELLI
Una Fruit Forest è composta da circa 7 livelli di stratigrafia, livelli che variano a seconda della fascia climatica di appartenenza.
Ad esempio fra le prime a nascere in Italia sull’architettura a 7 livelli di Robert J. Hart. La prima Food Forest è stata impianta alla Fattoria dell’Autosufficienza nel 2013. In circa 1.200 m2 sono stati piantati alberi, arbusti, erbacee, radici, tappezzanti, rampicanti e funghi in perfetta sinergia. I risultati dopo diversi anni di sperimentazione sono un sistema che richiede veramente pochissimo apporto dell’esterno, gradevole da vivere soprattutto d’estate e dove le piante sono veramente molto sane, molto di più che negli altri sistemi che abbiamo sperimentato.
E’stato deciso di continuare ad estendere ogni anno la Food Forest e organizziamo periodicamente corsi aperti a tutti dove si alternano parti teoriche a parti pratiche.